Shoes, Bags & Cakes
  • HOME
  • ABOUT ME
  • FASHION
  • BEAUTY
  • TRAVEL
  • FOOD
    • Ricette
    • Dove Mangiare
  • LIFESTYLE
  • FAV. OF THE MONTH
  • #InstagramDiary
  • HOME
  • ABOUT ME
  • FASHION
  • BEAUTY
  • TRAVEL
  • FOOD
    • Ricette
    • Dove Mangiare
  • LIFESTYLE
  • FAV. OF THE MONTH
  • #InstagramDiary

Shoes, Bags & Cakes

Travel

Sardegna a settembre: prolungare l’estate non è più un sogno!

by Federica Damasco 09/15/202009/15/2020
written by Federica Damasco 09/15/202009/15/2020

In Sardegna a settembre, sembra quasi un sogno poter prolungare l’estate, un’estate iniziata tardi e che continua anche in questo mese! Pur abitando in riviera ho sempre vissuto il mese di settembre come un inizio di autunno, un mese in cui iniziare a pensare al freddo, al profumo di legno bruciata ed alle tonalità arancioni e rosse delle foglie,  ma non quest’anno: in Sardegna a settembre i colori sono ancora sui toni pastello, il mare cristallino si mischia con il dorato della sabbia e l’azzurro del cielo fa da cornice ad un panorama che profuma ancora di crema solare, di pace e relax e di salsedine.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Meta della nostra Sardegna a settembre è nuovamente il Pullman Timi Ama, situato a Villasimius (qui l’articolo dello scorso anno), una delle mie zone preferite dell’isola, in un oasi naturale tra acque turchesi, sabbia bianca e palme nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

E’ facilmente raggiungibile, dista dall’aeroporto di Cagliari solo 45 minuti ed è a 2 km dal centro di Villasimius, facilmente raggiungibile con la navetta messa a disposizione dall’hotel. Tutto intorno al resort 11 ettari di parco naturale, dalla baia la torre aragonese veglia sul territorio e sulle acque, il lago, oasi di fenicotteri ed uccelli di varie specie, ospita anche una grande varietà di fiori e piante.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Tantissime attività rendono il Timi Ama una meta perfetta per tutti: dalla spiaggia privata a due passi dall’hotel per rilassarsi e godersi la pace della natura alle escursioni organizzate, dai vari sport praticabili sia acquatici che terrestri alla possibilità di organizzare riunioni e congressi. La piscina esterna è incorniciata dalle palme e crea giochi di luce bellissimi riflettendo il sole e le nuvole, tutto lo spazio esterno è molto pratico e carino con sdraio e lettini per rilassarsi a bordo piscina o sul prato circostante.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Anche la spiaggia è curata nei minimi dettagli, raggiungibile a piedi con una passeggiata di pochi minuti o con i kart elettrici che girano tutto il giorno dista dalla struttura principale poche centinaia di metri, è attrezzata e privata dedicata agli ospiti dell’hotel. Le prime due file hanno ombrelloni più grandi, due futon, una sdraio, tavolino con cassaforte ed una sedia, i teli sono forniti dall’hotel e tutto viene sanificato prima e dopo l’utilizzo.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

L’hotel propone tantissime attività da svolgere in spiaggia tra cui Aquagym, canottaggio, windsurf, immersioni e noleggio di barche a vela e yatch oltre che di mountan bike ed elicottero, per gli sport terrestri si trovano il campo da beach volley, da tennis e bocce, tavoli da ping pong e lezioni di tiro con l’arco, nelle vicinanze anche un campo da golf con 18 buche ed un maneggio.  Vengono organizzate gite ed escursioni come quella a cavallo alla Torre Aragonese attraverso la spiaggia, percorsi in quad ed itinerari in jeep con pranzo sulle vette dei Sette Fratelli e nell’Altopiano della Giara o escursioni in gommone fino al cuore della riserva marina di Capo Carbonara. Noi abbiamo provato l’escursione in quad, dura circa due ore ed è un’esperienza bellissima, grazie ad alcuni percorsi tra rocce e radure si raggiungono le spiagge più nascoste e caratteristiche della zona, poi guidare è divertente e si può fare in piena sicurezza grazie alla guida.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Le camere sono comode ed accoglienti, la nostra era situata al piano con vista sulla piscina e sul meraviglioso tramonto della baia. Bagno ampio e tutti i comfort, dal minibar all’asciugacapelli, accapatoi e ciabattine, teli per la spa e per il mare, WiFi ed aria condizionata. Il terrazzo è attrezzato con tavolino e sedie, per godersi un po’ di pace e respirare l’aria fresca di fine estate! Dal punto di vista sicurezza per il Covid il resort ha ottenuto la certificazione dei protocolli sanitari Label ALLsafe, negli spazi comuni è obbligatorio indossare la mascherina ed il distanziamento è facilitato dalla segnaletica, il gel sanificante è a disposizione in molti punti della struttura ed in tutte le zone comuni, ogni superficie viene pulita ed igienizzata ogni ora, nelle camere è presente un kit con gel e mascherine per l’uso personale, i menù ed il materiale cartaceo è stato sostituito da un’app e dai qr code e tutto il personale indossa mascherine ed anche i guanti nel settore alimentare.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

La nostra camera era una Executive con vista sulla baia, situata al terzo ed ultimo piano, e dal terrazzino si vedevano i fenicotteri nelle riserva!

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Per un completo relax all’interno della struttura è presente la Thalassa Sea & Spa, una piscina con acqua di mare riscaldata e getti d’acqua con vista sull’esterno, cascata di ghiaccio, docce aromatiche, la stanza del sale, meravigliosa e super rilassante, stanza emozionale con musicoterapia, cromoterapia e aromaterapia, e zona relax con tisaneria e lettini. Qui in Sardegna a settembre verso sera il sole inizia a scendere e l’aria di fa fresca ed è davvero meraviglioso godersi una nuotata nella vasca riscaldata ed un po’ di relax nella stanza del sale, utile anche per chi ha problemi di respirazione. Per una vera pausa di piacere ci sono anche i trattamenti specializzati, tanti servizi utili per la salute e per il benessere come massaggi e gommage, per i trattamenti vengono utilizzati prodotti di marchi internazionali (Cinq Mondes e Aquascience) e una selezione di prodotti Lauro Laboratori a base di ingredienti locali come la cera d’api e il fico d’India, anche per i più piccoli ci sono trattamenti specifici con prodotti con ingredienti 100% bio certificati. Io ho provato il trattamento Cupido: un trattamento viso con detersione, peeling, maschera e massaggio viso, braccia e mani, perfetto per idratare la pelle e renderla morbida e nutrita! Anche nei trattamenti le procedure di sicurezza per il virus sono ampiamente rispettate, il personale indossa mascherine fp2 e visiere in plexiglass, ogni prodotto utilizzato è igienizzato e sanificato prima e dopo l’uso.Vicino alla Spa la zona fitness con la Fit Lounge con attrezzi cardio high-tech e per il body building, e offre anche la possibilità di prendere lezioni di pilates, zumba e kickboxing con un istruttore.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Sardegna a settembre: una cena in riva al mare

All’interno del resort sono presenti tre ristoranti, tutti con una grande scelta di piatti che vanno dalle specialità mediterranee alla cucina internazionale, compreso nel trattamento mezza pensione proposto dal resort il ristorante La Veranda che serve la colazione, gestita in maniera impeccabile durante questa emergenza sanitaria, con buffet di dolci e possibilità di colazione continentale servita a bordo piscina. Le isole del buffet sono coperte da vetri su tutti i lati ed i cibi vengono serviti dal personale che utilizza guanti e mascherine. Buonissimi i croissant e le torte, in Sardegna a settembre si fa ancora colazione come in piena estate! A disposizione piatti dolci e salati, omelette cucinate al momento, biscotti e prodotti confezionati per chi presenta varie intolleranze, succhi, frutta e bevande calde servite al tavolo.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Sempre compresa nel trattamento mezza pensione la cena nel ristorante La Veranda in cui ogni sera cambiano i piatti e ci sono diverse tematiche. Nei nostri giorni di permanenza abbiamo gustato diverse specialità tra cui gli spaghetti allo scoglio, le pietanze di carne o pesce alla grigia cotte al momento ed una carrellata infinita di dolci. E tra i vari temi delle serate il Mediterraneo, la serata di Gala ed il Bistrot. La cena si può gustare a bordo piscina con una bellissima vista sulla baia e sulla piscina illuminata.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Per cenare in riva al mare circondati dalla natura il ristorante I Ginepri (aperto anche a pranzo) è davvero magico: menù a base di piatti tradizionali italiani e sardi, servizio bar con musica dal vivo e DJ alla consolle. Tra i piatti che mi hanno colpito di più gli spaghetti con vongole e bottarga, il filetto di pollo impanato nel pane carasau ed i calamari fritti, morbidissimi e gustosi. In Sardegna a settembre si può ancora cenare in riva al mare e la temperatura è perfetta, non troppo caldo e con una brezza leggera e piacevole.

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno! Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Per un pranzo veloce prima di tornare al mare il ristorante Il Mediterraneo (aperto anche a cena) propone piatti raffinati e gustosi con vista sulla piscina, ideale per rilassarsi gustando una specialità di carne o pesce per poi dedicarsi ad una passeggiata lungo la costa o stendersi al sole. Anche i bar sono diversi, la Vinoteca consente di degustare un’ampia selezione di vini al calice seguiti da un sommelier, la Gelateria Tutti Frutti propone gelati rigorosamente “made in Italy” e merende healty come frullati, cocktail e macedonie a base di frutta. A bordo piscina il Pool Bar offre cocktails e caffè, mentre in riva al mare il Bay Beach Bar è perfetto per uno spuntino o una pausa pranzo golosa!

Sardegna a settembre: prolungare l'estate non è più un sogno!

Pullman Timi Ama è aperto fino al 12 ottobre e vi aspetta per respirare ancora un po’ di estate!

Good Riddance.

F.


INSTAGRAM: @FEDERICADAMASCO

TWITTER: @FEDERICADAMASC

FACEBOOK: SHOES BAGS & CAKES

2
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
previous post
Pizze homemade come al ristorante: i miei alleati in cucina!
next post
Vestito elegante: sdrammatizzarlo per indossarlo più spesso // OOTD

You may also like

Autunno nelle Langhe: dove soggiornare e cosa vedere

11/09/2021

Lago di Garda: il mio compleanno tra relax...

01/22/2020

Benessere Travel: estate in Sardegna al Pullman Timi...

07/17/2019

Nel cuore del Roero: B&B Madera, un mix...

11/17/2019

Palazzo Loup: dimora storica sulle colline bolognesi per...

03/20/2019

Week-end Detox immersi nella natura: Naturhotel Rainer

12/13/2019

Week-end a Torino: dove soggiornare, cosa fare e...

09/18/2018

Bressanone: una SPA immersa nella natura // Seehof...

12/11/2021

NuHotel Milano: design e comodità a pochi passi...

10/05/2018

Mercatini di Natale 2019: shopping a Brixen e...

12/07/2019

Leave a Comment Cancel Reply

* Usando la form di commento accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy

About Me

About Me

Federica Damasco

Federica Damasco, classe 1988, blogger dal 2012 e contributor dal 2015 per Womoms.com e dal 2016 per Glamour.it.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram

Me on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

My PH on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
banner-glamour

Recent Posts

  • Post gravidanza: la mia beauty routine del periodo

    02/24/2023
  • Best sellers make-up 2023: 3 prodotti top

    02/09/2023
  • Night routine aggiornata: come proteggere la pelle dal freddo

    12/27/2022

AMI CLUBWEAR

banner-amiclubwear

Archives

  • ► 2023
    • febbraio
  • ► 2022
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2021
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2020
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2019
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2018
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2017
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
  • ► 2016
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2015
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2014
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2013
    • ottobre
    • settembre

Me on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2018 - Shoes Bags & Cakes di Federica Damasco | Design by YouCommunication | Privacy Policy | Cookie Policy


Back To Top
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok