Shoes, Bags & Cakes
  • HOME
  • ABOUT ME
  • FASHION
  • BEAUTY
  • TRAVEL
  • FOOD
    • Ricette
    • Dove Mangiare
  • LIFESTYLE
  • FAV. OF THE MONTH
  • #InstagramDiary
  • HOME
  • ABOUT ME
  • FASHION
  • BEAUTY
  • TRAVEL
  • FOOD
    • Ricette
    • Dove Mangiare
  • LIFESTYLE
  • FAV. OF THE MONTH
  • #InstagramDiary

Shoes, Bags & Cakes

Travel

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

by Federica Damasco 12/07/202112/20/2021
written by Federica Damasco 12/07/202112/20/2021

Vipiteno è una della mie città preferite in Alto Adige e nel periodo natalizio diventa ancora più  magica perchè si riempie di luci e colori, per le vie si sentono i profumi dei cibi tipici della zona e i banchetti dei mercatini regalano un’atmosfera romantica e piena di aspettative. Eravamo già stati a Vipiteno nel 2019 (qui trovate l’articolo) ma quest’anno abbiamo deciso di soggiornare proprio nel centro della città per godere a pieno di questa magia natalizia, il nostro punto d’appoggio è stato l’Hotel Lamm, situato nella via principale pedonale della città ma con un comodo posteggio sul retro facilmente raggiungibile in auto. L’hotel è molto caratteristico, la facciata azzurra con le finestre bianche si confonde con le costruzioni della via pedonale ed alla sera con le luci e le luminarie diventa davvero magico!

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

Le camere sono ampie e luminose, arredate in legno con un classico stile da montagna e sono perfette per riposarsi dopo le passeggiate tra i mercatini, nella struttura è presente anche una piccola SPA con una vasca esterna immersa nel paesaggio innevato.

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

L’Hotel Lamm a Vipiteno ha anche un ristorante interno, infatti la struttura propone la mezza pensione con colazione e cena. La cena è servita nelle due grandi sale ed è alla carta, si possono scegliere diverse portate dalle proposte del giorno che spaziano dal cibo tipico come canederli di speck in brodo e Spätzle ai secondi di carne per terminare con dolci regionali come lo strudel di mele con salsa alla vaniglia.

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

La colazione è a buffet e ci sono moltissime proposte sia salate che dolci con croissant e torte realizzate in loco, con la possibilità di scegliere al tavolo le bevande calde.

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

Vipiteno e la splendida via pedonale

L’Hotel Lamm è comodissimo perchè l’ingresso sul retro consente di portare le valigie comodamente in camera dopo aver lasciato l’auto nel posteggio, sulla facciata principale vi è invece l’ingresso che da sulla via pedonale a pochi passi dalla porta di ingresso che segna l’inizio dei mercatini.

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

I mercatini di Vipiteno sono stati messi in sicurezza, infatti la zona è recintata e si può accedere solo con la presentazione del Green Pass, una volta mostrato ai check-point viene messo un braccialetto che dura per tutta la giornata e consente l’accesso a tutte le zone dei mercatini. I mercatini  sono situati sulla piazza principale nelle classiche casette di legno e vendono tantissime cose, dalle decorazioni natalizie alle idee regalo locali come guanti e pantofole o cibo.

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

Vi è poi una zona dedicata alla ristorazione con tavoli su sui è possibile pranzare gustando i piatti tipici come crauti e salsiccia e bere il succo di mele caldo dalla tazza personalizzata che si può poi conservare come ricordo!

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e cosa vedere

Good Riddance.

F.


INSTAGRAM: @FEDERICADAMASCO

TWITTER: @FEDERICADAMASC

FACEBOOK: SHOES BAGS & CAKES

1
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
previous post
Idee regalo beauty per tutti: dai 10 Euro in su!
next post
Bressanone: una SPA immersa nella natura // Seehof Nature Retreat

You may also like

Lago di Garda: il mio compleanno tra relax...

01/22/2020

Week-end natalizio a Milano: info & tips per...

11/21/2019

Nel cuore del Roero: B&B Madera, un mix...

11/17/2019

Magico Avvento al Falkensteiner Schlosshotel Velden

11/28/2017

Magica Carinzia: alla scoperta dei mercatini di Natale...

12/09/2017

Langhe e Roero: un week-end enogastronomico alla scoperta...

11/13/2019

NuHotel Milano: design e comodità a pochi passi...

10/05/2018

Week-end a Milano: dove dormire e dove mangiare!

10/21/2018

Una cena vista mare @ Falkensteiner Resort Capo...

07/21/2017

Week-end Detox immersi nella natura: Naturhotel Rainer

12/13/2019

Leave a Comment Cancel Reply

* Usando la form di commento accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy

About Me

About Me

Federica Damasco

Federica Damasco, classe 1988, blogger dal 2012 e contributor dal 2015 per Womoms.com e dal 2016 per Glamour.it.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram

Me on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

My PH on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
banner-glamour

Recent Posts

  • Wellness Hotel per grandi e piccini: Seeleiten Lake SPA Hotel sul Lago di Caldaro

    05/26/2023
  • Travel Size: i tre prodotti che non possono mancare nel mio beauty

    05/22/2023
  • Alto Adige: soggiorno a 5 stelle per tutta la famiglia a La Maiena Meran Resort

    05/15/2023

AMI CLUBWEAR

banner-amiclubwear

Archives

  • ► 2023
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
  • ► 2022
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2021
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2020
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2019
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2018
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2017
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
  • ► 2016
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2015
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2014
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2013
    • ottobre
    • settembre

Me on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2018 - Shoes Bags & Cakes di Federica Damasco | Design by YouCommunication | Privacy Policy | Cookie Policy


Back To Top
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok