Shoes, Bags & Cakes
  • HOME
  • ABOUT ME
  • FASHION
  • BEAUTY
  • TRAVEL
  • FOOD
    • Ricette
    • Dove Mangiare
  • LIFESTYLE
  • FAV. OF THE MONTH
  • #InstagramDiary
  • HOME
  • ABOUT ME
  • FASHION
  • BEAUTY
  • TRAVEL
  • FOOD
    • Ricette
    • Dove Mangiare
  • LIFESTYLE
  • FAV. OF THE MONTH
  • #InstagramDiary

Shoes, Bags & Cakes

Travel

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

by Federica Damasco 07/01/202107/01/2021
written by Federica Damasco 07/01/202107/01/2021

Il fenomeno del glamping sta diventando sempre più conosciuto ed io vi porto a scoprire questa nuova tendenza in un posto speciale: abbiamo passato la notte in Tanzania guidando solo due ore da casa, impossibile? Non a Torino, dal mese scorso infatti è possibile soggiornare all’interno del bioparco Zoom Torino nel nuovissimo Lake Eyasi Resort, nato grazie alla collaborazione con Crippaconcept che si è occupata della progettazione e realizzazione delle mobile home e delle lodge tent rispettando il contesto ambientale del parco.  Soggiornare nel glamping permette di fare un’esperienza degli habitat in un modo diverso e alternativo e vivere completamente il parco, respirando l’aria calda dell’Africa.

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

Glamping: cosa aspettarsi!

La parola glamping è un neologismo nato nel 2016 dalla fusione tra i termini glamour e camping: combina
l’esperienza tradizionale del campeggio con servizi in stile resort.  In Africa, già negli anni ’20, i turisti inglesi ed americani più ricchi cercavano una sistemazione di lusso durante i loro soggiorni per i safari ed il glamping racchiude questa essenza, avventura ma con i comfort e il lusso! Il Lake Eyasi Resort prende il nome da un lago stagionale salato poco profondo situato ai piedi della Rift Valley nel Serengeti abitato da due tribù, i Datoga e gli Hadzabe. Il resort è strutturato come un vero e proprio campo tendato africano, le soluzioni abitative sono 20 e si ispirano a quelle che si possono trovare in Africa durante un safari.  Tutti gli alloggi del glamping sono assolutamente eco friendly: i lodge sono fissi ma mobili per avere un basso impatto ambientale, a zero consumo di suole e completamente riciclabili, l’obiettivo è avvicinare le persone alla natura ma anche incentivare la salvaguardia ambientale.

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

Lake Eyasi Resort

Tutta la zona è tematizzata e anche nelle camere sono stati utilizzati materiali e colori che rimandando al continente da cui hanno preso spunto. Le tipologie di alloggio proposte sono tre e si differenziano non solo per la grandezza degli
spazi ma anche per le caratteristiche offerte: le Villa Tribal House sono delle eco-house dalle linee minimaliste, possono ospitare fino a 5 persone nelle due camere e hanno vetrate panoramiche che permettono l’ingresso della luce che si diffonde all’interno degli spazi, le Lodge Wild sono delle suite con una camera patronale per due persone, hanno una
forte caratterizzazione africana, sia per i colori che per i materiali, e le Tenda Nature Camp sono delle vere tende ispirate a quelle classiche dei safari, ospitano due persone e l’open space continua sulla terrazza panoramica. Di queste ce ne sono tre posizionate in una zona più defilata, su una lingua di terra che si protrae verso il centro del lago e sono le Water Camp. Ogni struttura ha una veranda esterna ed il bagno privato, sono state realizzate e personalizzate in esclusiva per il parco e coniugano ricerca e design totalmente Made in Italy. Il progetto di arredi interni è stato studiato insieme alla torinese Sara Rombolà, titolare del negozio di Interior design “Pink House” di Torino, i colori e le fantasie delle tappezzerie utilizzate si rifanno a geometrie che riportano alle usanze dei popoli autoctoni, per i tessuti sono state utilizzate stoffe originali provenienti dalla Tanzania grazie al progetto B.A.N.A.N.O. che aiuta e promuove la crescita professionale e l’indipendenza economica delle tantissime donne vedove, under 30, che abitano nella provincia di Kyerwa.

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

Zoom Torino: il parco e le spiagge

Soggiornano all’interno del glamping si ha la possibilità di godersi il parco in esclusiva, è infatti possibile accedere al parco prima dell’apertura e vedere il risveglio degli animali con un private tour accompagnati dai biologi. Durante il soggiorno, inoltre, i visitatori avranno libero accesso a tutti gli habitat del parco e alle due spiagge che riproducono ambientazioni africane: Bolder Beach e Malawi Beach. La prima è la riproduzione di Cape Town in Sudafrica ed è possibile nuotare accanto a pinguini africani separati solo da una vetrata e rilassarsi sulla spiaggia bianca dove ci sono ombrelloni e sdraio in stile africano, la seconda è una spiaggia che riproduce il lago Malawi con sabbia rosa e una piscina da cui si può osservare la vasca degli ippopotami con il cucciolo nato lo scorso anno.

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

Eravamo già stati nel parco, qui trovate l’articolo in cui vi avevo raccontato l’avventura! Tutti gli animali sono separati dai visitatori solo da corsi d’acqua, staccionate ed elementi naturali che garantiscono per loro sicurezza in un perfetto habitat controllato. Tra le mie zone preferite del parco sicuramente l’isola dei lemuri e lo spazio dedicato ai coniglietti, ma anche gli habitat delle tigri e del panda rosso sono favolosi.

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

 

Savana Terrace & Ombiasy Restaurant

Soggiornando nel Lake Eyasi Resort si può fare colazione sulla Savana Terrace che affaccia sull’habitat Savana e stare a stretto contatto con le giraffe. Il bar è aperto anche all’ora dell’aperitivo e si può ammirare il tramonto godendosi la compagnia degli animali dell’habitat Savana.

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

Anche la cena nel bioparco merita una menzione: l’Ombiasy Restaurant ha proposte tradizionali e con spunti
internazionali, il percorso per raggiungerlo è all’interno del parco ed il locale è molto suggestivo e perfettamente in linea con l’ambiente circostante.

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

Grazie Zoom Torino per questa bellissima esperienza!

Glamping nel Bioparco: con Zoom Torino dormi in Africa

Good Riddance.

F.


INSTAGRAM: @FEDERICADAMASCO

TWITTER: @FEDERICADAMASC

FACEBOOK: SHOES BAGS & CAKES

2
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
previous post
Pixi Beauty: Vitamina C e Collagene nella skincare routine – Preferiti di Giugno
next post
Arricciacapelli a vapore: proviamo il nuovo Curl Secret Shine

You may also like

Dormire in una masseria: due giorni in Puglia

08/03/2021

Magica Bolzano: atmosfera natalizia, buon cibo ed un...

12/13/2019

Mercatini di Natale 2019: shopping a Brixen e...

12/07/2019

Autunno nelle Langhe: dove soggiornare e cosa vedere

11/09/2021

Sardegna a settembre: prolungare l’estate non è più...

09/15/2020

Week-end a Milano: dove dormire e dove mangiare!

10/21/2018

Vipiteno e i suoi mercatini: dove soggiornare e...

12/07/2021

Lago di Garda: il mio compleanno tra relax...

01/22/2020

Visitare Venezia in un giorno #visitvenice

07/29/2018

Praga da Vivere: Falkensteiner Maria Prag

05/31/2018

1 comment

Gonne lunghe, abiti color sabbia e Levi's 501: i miei look per il Safari a Torino 07/06/2021 - 12:25

[…] e si abbinano con facilità a look da giorno e da sera. Durante il mio soggiorno da Zoom Torino (qui l’articolo completo!) ho sfoggiato diversi look e dato che su Instagram mi avete chiesto un sacco di info ho pensato di […]

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

* Usando la form di commento accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy

About Me

About Me

Federica Damasco

Federica Damasco, classe 1988, blogger dal 2012 e contributor dal 2015 per Womoms.com e dal 2016 per Glamour.it.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram

Me on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

My PH on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
banner-glamour

Recent Posts

  • Night routine aggiornata: come proteggere la pelle dal freddo

    12/27/2022
  • Make-up per le feste: puntiamo sugli occhi

    12/09/2022
  • Idee regalo bambine: set smalti e cosmetici sicuri

    12/01/2022

AMI CLUBWEAR

banner-amiclubwear

Archives

  • ► 2022
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2021
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2020
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2019
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2018
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2017
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
  • ► 2016
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2015
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2014
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • ► 2013
    • ottobre
    • settembre

Me on Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2018 - Shoes Bags & Cakes di Federica Damasco | Design by YouCommunication | Privacy Policy | Cookie Policy


Back To Top
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok