Metti un frenetico mercoledì in una fredda e piovosa Milano in giro tra pressday e presentazioni, metti cinque blogger super affamate e stanche alla ricerca di un posto dove mangiare qualcosa di veloce ma sfizioso, ed ecco cosa troverai: in zona Moscova è nato da poco il primo ristorante che trasforma e reinterpreta in chiave italiana la tipica baked potato inglese. Insieme ad Erica, Maggie, Alice e Dragana ho potuto assaggiare qualcosa di buonissimo!
La classica patata cotta al forno qui viene declinata in quindici fantastiche ricette più alcune proposte stagionali. Gialle&Co. nasce dall’idea di cinque amici durante un viaggio a Londra: in un pub hanno la fortuna di assaggiare le baked potatoes migliori della città, non rimanendone soddisfatti a causa della pesantezza e del gusto sciapo uno di loro decide di sfidare la proprietaria a cucinare una baked potato all’italiana, in cambio di carpire i segreti della ricetta tradizionale. Proprio durante quell’esperienza nasce la prima baked potato di Gialle&Co., la Threecolore con stracciatella, songino e pomodorini. Anche le altre proposte hanno nomi ironici e divertenti e si dividono in Fishytariane, per gli amanti del pesce, in Meatariane, per chi non può fare a meno della carne, in Veggytariane e Vegane per i veri green lovers.
I prezzi sono super abbordabili e vanno dai 7 agli 11 Euro in base agli ingredienti. Per il momento aperitivo o per condividere gli assaggi se si è insieme ci sono anche le mini baked, patate più piccole farcite e servite come finger food, da abbinare ad un buon vino o una birra artigianale come quella di Canediguerra, birrificio di Alessandria. Curiosi di sapere quali sono le mie preferite? Sicuramente la Crudelicious, con songino, burrata, prosciutto crudo al naturale e croccante e la Senza Shame con pesto di rucola, salsiccia cruda di Bra, scaglie di parmigiano e rucola! Anche le proposte dolci meritano davvero molto, il tortino con marmellata ai frutti di bosco è super! 🙂
Anche il design del locale è davvero affascinante, si ispira a luoghi rurali e genuini. Vi è un utilizzo di materiali grezzi che trattati ed accostati nel giusto modo diventano raffinati e inusuali. Uno dei pezzi forti è la costruzione di una serra all’interno del locale: cucina e bar sono racchiusi all’interno di un artistico collage di vecchie vetrate vintage recuperate in tutta Italia, per trasmettere la sensazione di mangiare all’esterno pur essendo all’interno, un piccolo angolino di paradiso all’interno di una caotica e grigia Milano! La serra ha una particolare vetrina che consente di aprirsi completamente, creando nelle giornate di sole nuovi posti a sedere. Nella sala principale, oltre alla mega scritta in neon gialla spicca una curiosa fontana liberty da giardino recuperata da un’antica villa nobiliare, da cui si può attingere per riempire di acqua naturale e frizzante le bottiglie in vetro.
Per rendere possibile questa realtà hanno lavorato insieme molti esperti diversi, dallo chef agli esperti di marketing, passando per art director ed interior designer, infatti il risultato è sorprendente! Grazie ad Antonio Testa per la splendida accoglienza ed a Camilla Rocca per averci fatto scoprire questo ristorante! Quindi ora che vi ho fatto venire fame, correte in Via Volta 12 a Milano e per scoprire le Baked Potatoes di Gialle&Co! 🙂
Good Riddance.
F.
3 comments
[…] da Gialle & Co, un piccolo bistrot in zona Moscova davvero super carino e consigliato, in cui eravamo già state ospiti a Novembre, che offre una super scelta di ingredienti per piatti che hanno come ingrediente principale le […]
[…] Dove Mangiare a Milano […]
[…] una giornata di shopping! Se cercate anche un posticino carino ed instagrammabile dove mangiare vi rimando al mio post di qualche anno fa ma sempre attuale, una patateria perfetta per un brunch, un pranzo veloce o una cena in centro […]